Fonderia Pressofusione
Fonderia in
Pressofusione
Utilizzo
Si possono ottenere particolari in modo veloce e con un eccellente grado di finitura, producendo particolari con spessori estremamente sottili, impensabili nelle altre tecnologie fusorie.
Caratteristiche Tecniche
Eccellenti caratteristiche meccaniche e resistenza che si uniscono con la qualità estetica, poiché la pressofusione garantisce un'ottima finitura superficiale.
SOTTOVUOTO
Con il procedimento di pressofusione sottovuoto si eliminano eventuali problematiche relative a soffiature e presenze di gas durante il procedimento di fusione.
Tecnologie produttive
Le nostre fonderie dispongono di presse che vanno dalle più piccole 250 Tonnellate fino a 4.500 Tonnellate per la produzione di oggetti di pochi grammi, con dimensioni ridotte di pochi centimetri, fino anche a particolari che possono raggiungere alcune decine di kg. e di due metri di diametro. Tutte le presse sono completamente automatiche e robotizzate con robot antropomorfo di asservimento e forno di mantenimento.
Produzione
Terminata la fase di stampaggio i componenti grezzi vengono tranciati per passare successivamente alla fase di finitura, dove viene effettuata la pulizia del pezzo e avviene il procedimento di sabbiatura a seconda delle diverse esigenze del cliente.
Disponiamo di numerose trance di diverso tonnellaggio e varie sabbiatrici.
Controlli e analisi
Laboratorio di analisi è una parte integrante nel processo produttivo. Ciò consente di tenere sotto controllo i livelli metallurgici e strutturali della produzione, in conformità alle normative UNI.
Aspettative elevate
Terminate queste fasi, il prodotto può essere sottoposto a trattamenti specifici che garantiscono qualità estetiche e meccaniche migliori. Possiamo realizzare diversi trattamenti: il trattamento termico, per ottenere un prodotto dalle elevate caratteristiche di resistenza e durezza quali il T4, T5 e T6 .